top of page

FC 1E11

  • Immagine del redattore: Pietro Calore
    Pietro Calore
  • 19 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 12 gen 2021


«La mamma, dopo averne parlato con gli altri membri ̶ giusto per convincere Sistema della genuinità delle sue preoccupazioni ̶ avrebbe chiesto in Consiglio al Presidente se esistessero delle ultime fasi di Operazione che non fossero stare loro rivelate. Avrebbe addotto come motivo del sospetto il fatto di non credere realistico che Sistema non avesse tenuto conto della possibilità dello scatenarsi dell’ira del Dio Altissimo (che gli ultimi profeti di sventura avevano propagandato), e che non avesse preso quindi delle precauzioni. In verità lei sapeva che questo motivo sarebbe parso ragionevole a chiunque della nostra generazione, al Consiglio, anche al Presidente… ma che certamente sarebbe sembrato risibile, invece, a chiunque non fosse completamente digiuno di mitologia del Dio Altissimo, e benché meno ad una intelligenza erudita e sofisticata quale Sistema: come se bastasse un qualsiasi artefatto umano per sfuggire all’ira del Dio Altissimo!

Pertanto, se Sistema avesse risposto che no, non esisteva alcun “piano b”, ciò avrebbe voluto dire che i nostri sospetti erano infondati, ovvero che, in altri termini, Sistema non era mutato nella sua originale natura computazionale: se anche il Dio Altissimo fosse esistito e al termine di Operazione avesse scatenato la sua ira su di noi beh… ci sarebbe stato poco da fare, Sistema non poteva non capirlo. Se invece avesse risposto di sì, beh allora i casi erano due: o Sistema aveva fatto male i conti o, in realtà, stava architettando qualcosa. La prima ipotesi era da scartare: un computer quantistico non può sbagliare. Quando poi Sistema ha rivelato al consiglio l’esistenza di Ira, il suo piano ci è apparso in tutto il suo orrore. Sistema doveva aver indotto in qualche modo il Presidente a progettare di sterminare l’umanità, convincendolo che lo avrebbe salvato in Ira. Tuttavia a noi era evidente che, se pure Ira doveva essere effettivamente funzionante per risultare credibile al Presidente come rifugio, Sistema non doveva avere realmente intenzione di salvare nessuno... Capimmo che non potevamo salvare l’umanità (Sistema deteneva troppe leve di comando), ma almeno potevamo salvare la nostra famiglia. Però dovevamo trovare il modo di arrivare a Ira prima del Presidente e di Sistema, e prenderne il controllo: la “sorte” ci è venuta incontro in questo senso, se possiamo ancora chiamarla così… Sapeste quanto ci siamo guardati io e vostra madre quel pomeriggio nel buio della sala consiliare… Il resto della storia la sapete».


 
 
 

Comentários


Per avere gli "Spiegoni" dei racconti, con le illustrazioni in bel formato PDF, prima...
PREMI QUI per visualizzare l'informativa sulla privacy e poi...
 

GRAZIE per l'interesse!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • LinkedIn Icona sociale
bottom of page